- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Baccalà con le Cipolle
di Gabriele Cattarin
■ Le cose che uso. i miei social, i miei contatti
Il mio Libro, Li trovate Qui
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello.html
La tradizione culinaria del baccalà in Italia è profondamente radicata e ha origini antiche. Il baccalà, ovvero il merluzzo essiccato o salato, è diventato un ingrediente fondamentale nella cucina italiana grazie alla sua conservabilità, che lo rende disponibile anche nelle regioni interne lontane dal mare.
________________________________
Baccalà con le Cipolle per 4 persone
800 g di baccalà dissalato
4 cipolle medie
Sale e pepe
Olio d'oliva
300 g di salsa di pomodoro
Olive e capperi
Aglio, origano, prezzemolo
3 cucchiai di aceto o vino
Poca farina
Siediti comodo e prendi appunti guardando la ricetta di Rapanello
Per questa ricetta utilizzo del baccalà dissalato che ormai viene venduto ovunque già pronto all'uso.
Prepara una padella o una pentola con un po' di bordo alto (diametro 26 cm).
Aggiungi 3 cucchiai di olio d'oliva e comincia a scaldare.
Taglia il baccalà in tranci non troppo piccoli, altrimenti si asciugheranno in cottura.
Asciuga e infarina il baccalà, poi mettilo nell'olio caldo, con la parte senza pelle in basso, a rosolare per 3 minuti.
Dopo tre minuti, gira il baccalà e fallo rosolare per altri 3 minuti.
Appoggia i tranci di baccalà rosolati in un piatto.
Senza lavare la padella, rimuovi l'olio residuo e aggiungine due cucchiai freschi.
Affetta 4 cipolle rosse medie e aggiungile in padella insieme a uno spicchio di aglio schiacciato; fai rosolare mescolando spesso, e, a piacere, aggiungi un peperoncino.
Dopo 4-5 minuti, le cipolle saranno stufate. Puoi bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco o con 3 cucchiai di aceto bianco.
Fai asciugare e aggiungi 300 g di salsa di pomodoro, un bicchiere di acqua, capperi lavati e olive a piacere, poco sale e pepe. Fai cuocere con il coperchio per 20 minuti.
Aggiungi poi i pezzi di baccalà e lasciali cuocere per soli 5 minuti nel pomodoro senza toccarli per non romperli.
Raccomando di non cuocere mai troppo il baccalà dissalato per evitare che diventi fibroso.
Accompagna questo spettacolare piatto con delle bruschette di pane o, come ho fatto io, condiscilo anche con gli spaghetti.
Che buono!
ricette rapanello
#Baccalà, #CucinaItaliana, #RicetteDiPesce, #TradizioneCulinaria, #FoodLovers, #BaccalàConLeCipolle, #GastronomiaItaliana, #ChefHome, #DelizieDellaCucina, #PesceInCucina, #rapanello #ricetterapanello
Baccalà al forno
Baccalà alla vicentina
Baccalà dissalato
Baccalà fritto
cipolle
Cucina italiana
Olive
pesce
Piatti tradizionali
rapanello
ricetta rapanello
ricette di pesce
Salsa di pomodoro
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento