POST IN EVIDENZA

Pasticcio di cavolfiori cremosi

Pasticcio di cavolfiori cremosi

di Gabriele Cattarin

#cavolfiori #ricettevegetariane #ricettediverdure

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

Entra liberamente a vedere.

cavolfiori, ricette di cavolfiore, ricette vegetariane, pasticcio di cavolfiori, cavolfiori al forno, ricette facili,

Pasticcio di cavolfiore Cremoso

Il cavolfiore spesso lo compriamo perché lo sappiamo far bene ad un mucchio di cose e dopo giace in frigo per giorni finché una mano pietosa lo raccoglie e lo fa bollire. Una triste fine. E ovviamente il risultato non sarà gradevole. Ma ecco una ricetta che salverà il povero cavolfiore da una triste fine, elevandolo per un giorno a piatto gourmet che tutti ti chiederanno spesso perché goloso e gioioso.


Ingredienti per 4 persone

Cavolfiore 1

Carota 1

Olio sale pepe qb

Latte 500 ml

2 uova

Farina 40 g

Parmigiano grattugiato 3 cucchiai

Mozzarella 80 g

Salvia noce moscata e prezzemolo qb



Lava il cavolfiore e separalo a fiocchetti.

Pela la carota e tagliala a strisce sottili o a cubetti o a fiammifero.

In una ampia padella ci metti 2 cucchiai di olio d’oliva, la carota e i cavolfiori.

Sale e pepe, e fai stufare 3-4 minuti, Aggiungi mezzo bicchiere di acqua e il coperchio , e lascia cuocere altri 10 minuti.

Nel frattempo in una ciotola sbatti le uova, aggiungi la farina, mischia bene. E aggiungi il latte.

Sale e Noce moscata e metà del formaggio grattugiato.

Dopo i 10 minuti i cavolfiori saranno ancora al dente ma vanno benissimo, togli un attimo dal fornello, aggiungi la pastella nei cavolfiori e li rimetti sul fuoco. Porta ad ebollizione mischiando delicatamente, ci vorranno solo due minuti per addensare e diventare cremoso.

Adesso volendo sono già ottimi così.

Però io li metto in pirofila, copro tutto con fiocchi di mozzarella e una spolverata di parmigiano e in forno per 30 minuti a 180°C.

Alcune varianti, il latte può essere sostituito con latte vegetale, le uova puoi anche non metterle anche se con le uova è più buono, la farina può essere di riso o anche amido di mais. A piacere puoi aggiungere della pancetta rosolata o altre verdure che preferisci.

E buon appetito.

cavolfiori, ricette di cavolfiore, ricette vegetariane, pasticcio di cavolfiori, cavolfiori al forno, ricette facili,

Commenti

  1. Provato oggi! Il profumo è fantastico... spero anche il sapore! Non ho ancora assaggiato, perché scottaaaa!

    RispondiElimina

Posta un commento