POST IN EVIDENZA

Rustiche di patate ripiene

Rustiche di patate ripiene

di Gabriele Cattarin

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello


patate, ricette di patate, ricette facili, ricette vegetariane,

Rustiche di Patate Ripiene

Questa ricetta nasce come salvacena e come piatto pratico da portare in ufficio. 

È ottima anche fredda e molto versatile. Si tratta di un semplice contenitore fatto di patate in cui puoi mettere qualsiasi tipo di ripieno. 

Ti darò anche qualche esempio.


Ingredienti per 3 porzioni

    • 3 patate medie

    • 2 uova

    • 2 cucchiai di farina

    • Sale q.b.

    • Olio q.b.

Per il ripieno:

    • 200 g di funghi o spinaci

    • 100 g di mozzarella

    • Aglio, olio e prezzemolo q.b.



Preparazione

Queste frittatine rustiche sono davvero veloci da preparare e restano morbide. Puoi anche ripassarle in padella se preferisci.

    1. Prepara il ripieno:

        ◦ Può essere semplice, come due fette di prosciutto e due di formaggio, oppure qualcosa di più elaborato.

        ◦ Per esempio, se scegli i funghi, puliscili e lavali, tagliali a fette non troppo sottili e cuocili in padella con poco olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Usa fuoco vivo per circa 10 minuti, mescolando spesso. Alla fine, aggiusta di sale e pepe e completa con prezzemolo tritato a piacere.

        ◦ In alternativa, puoi utilizzare 4 cubetti di spinaci surgelati. Scongelali, strizzali bene e falli saltare in padella con cipolla rosolata, sale e pepe, cuocendoli per circa 10 minuti.

    2. Prepara la base di patate:

        ◦ Sbuccia le patate e grattugiale usando i fori larghi della grattugia.

        ◦ Aggiungi un cucchiaino di sale, mescola bene e lascia riposare per 5 minuti.

        ◦ Trascorso il tempo, strizza le patate con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.

        ◦ Rimetti le patate nella ciotola, aggiungi le uova, la farina e mescola bene. A piacere, puoi aggiungere anche prezzemolo tritato o cipolla.

    3. Cottura:

        ◦ Scalda poco olio in una padella di 24 cm di diametro.

        ◦ Versa un terzo del composto di patate (per ottenere tre porzioni) e schiaccia bene, formando una sorta di crêpe spessa.

        ◦ Fai rosolare per circa 4 minuti su un lato, poi gira la crêpe.

        ◦ Mentre cuoce dall’altro lato, distribuisci il ripieno su metà della crêpe (ad esempio, funghi e mozzarella).

        ◦ Ripiega la crêpe a metà, come un tacos, e lascia dorare bene su entrambi i lati.

Ripeti il procedimento con le altre porzioni. In estate, puoi anche farcire la crêpe fredda, ad esempio con una caprese.


Consiglio:

È una ricetta semplice che regala grandi soddisfazioni! Personalizzala con i ripieni che preferisci e divertiti a sperimentare. Buon appetito! 🍽️

Commenti