- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fettuccine al Radicchio e speck
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
Fettuccine al radicchio e speck
La salsa a base di radicchio può risultare difficile da legare bene alla pasta senza l’uso di panna o formaggi molli, che però renderebbero il piatto più calorico e pesante. Questa ricetta ti permette di ottenere una crema vellutata senza l'aggiunta di latticini o grassi, arricchendo il sapore in modo equilibrato.
Ingredienti per 4 persone
• 3 radicchi lunghi
• 1 cipolla rossa
• 1 patata medio-grande
• Sale, pepe, olio extravergine d'oliva
• 1 bicchiere di vino rosso
• 100 g di speck
• Pasta 360 g
Procedimento
1. In una padella spaziosa, scalda un filo d’olio d’oliva e fai rosolare lo speck tagliato a listarelle. Una volta croccante, mettilo da parte in una scodellina.
2. Nel frattempo, metti a bollire la patata tagliata a cubetti nell’acqua della pasta.
3. Nella stessa padella usata per lo speck, soffriggi la cipolla rossa tritata (o un cipollotto) con lo stesso olio.
4. Lava e taglia sottilmente il radicchio, quindi aggiungilo alla cipolla. Condisci con sale e pepe e fai stufare per 3-4 minuti, mescolando spesso.
5. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
6. Recupera la patata cotta e aggiungila in padella, schiacciandola con una forchetta per dare cremosità.
7. Dopo circa 10 minuti, il radicchio sarà cotto: se necessario, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua. Frulla metà del composto con un frullatore a immersione per ottenere una salsa vellutata.
8. Aggiungi metà dello speck rosolato alla salsa.
9. Cuoci la pasta al dente (ideali fettuccine, tagliatelle, spaghetti o anche pasta corta e risotto).
10. Scola la pasta e saltala in padella con la salsa, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
11. A piacere, puoi aggiungere del formaggio grana.
12. Impiatta la pasta e guarnisci con lo speck restante, una macinata di pepe fresco e un filo d’olio a crudo.
Buon appetito!
pasta al radicchio, tagliolini al radicchio, ricette con il radicchio, radicchio,
Commenti
Posta un commento