- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pasta al forno broccoli e zafferano con patate
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
Questa è una pasta cremosa che puoi gustare anche senza passarla in forno: è già ottima così, direttamente dalla padella. Ma se la gratini, con quella crosticina croccante che si forma in superficie, diventerà ancora più deliziosa!
Ti sorprenderà in particolare l’abbinamento tra patate e zafferano, che insieme a pasta e broccoli creano un mix di sapori davvero speciale.
Ingredienti per 4 persone affamate
• 1 broccolo
• 2 patate medie
• 350 g di pasta corta (mezze maniche, maccheroni, gnocchetti sardi...)
• 1 spicchio d’aglio
• Sale, pepe, peperoncino, noce moscata q.b.
• 500 ml di latte
• 45 g di farina
• 40 g di formaggio grattugiato
• 2 bustine di zafferano
Preparazione
1. Metti sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e portala a bollore.
2. Lava e taglia il broccolo a pezzetti piccoli: i gambi dividili in tronchetti sottili, mentre le cimette tagliale solo a metà in modo che cuociano uniformemente. Pela il gambo centrale e riducilo a cubetti grandi come piselli.
3. Taglia anche le patate a cubetti della stessa dimensione.
4. Sala leggermente l’acqua bollente e tuffaci dentro broccoli, patate e pasta. Cuoci tutto insieme, scegliendo una pasta corta che regga bene la cottura.
5. Nel frattempo, in un pentolino versa il latte freddo, aggiungi la farina e mescola subito con una frusta per evitare grumi. Unisci lo zafferano, un pizzico di noce moscata e un po’ di sale. Mescola bene.
6. In una padella capiente scalda due giri d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e, se gradisci, un po’ di peperoncino. Lascialo dorare, poi decidi se eliminarlo o lasciarlo per un sapore più intenso.
7. Scola la pasta con le verdure quando sono ancora molto al dente e trasferiscila nella padella con l’olio. Aggiungi il pepe e mescola bene.
8. Versa il latte con lo zafferano tutto in una volta e alza la fiamma. In due minuti la pasta diventerà cremosa.
9. Regola di sale e aggiungi metà del formaggio grattugiato. A questo punto puoi già servire la pasta, oppure procedere con la gratinatura in forno.
Per la versione al forno
10. Trasferisci la pasta in una pirofila adatta alla cottura in forno. Cospargi la superficie con il formaggio rimanente.
11. Inforna a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata e croccante.
12. A piacere, prima di versare la pasta nella pirofila, puoi arricchirla con cubetti di prosciutto, mozzarella o altri formaggi a tua scelta.
E buon appetito! 😋
Commenti
Posta un commento