- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sformato rustico di verdure
di Gabriele Cattarin
#ricettevegetariane #ricettediverdure #ricettefacili
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
Sformato rustico di verdure
Un'ottima ricetta per gustare le verdure in modo diverso e più raffinato. Perfetto come piatto unico, può essere accompagnato da un uovo o del formaggio per una cena completa e leggera. Puoi utilizzare le verdure di stagione o quelle che preferisci.
Ingredienti per 4 porzioni abbondanti
• 1 kg di verdure pulite (porri, sedano, carote, cavolo, patate, taccole, piselli)
• Condimenti: sale, pepe, olio extravergine d'oliva
• Impasto:
◦ 3 uova
◦ 5 cucchiai di farina
◦ 300 ml di latte
◦ 1 cucchiaino di curcuma
◦ Origano e prezzemolo tritato
◦ 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Preparazione
1. Preparare il soffritto
In una padella da forno o in una casseruola senza manici in plastica, scalda due giri di olio. Aggiungi il porro (o la cipolla), il sedano tagliato grossolanamente e, se gradisci, anche aglio e peperoncino. Nel frattempo, metti a bollire una pentola capiente con acqua.
2. Rosolare le prime verdure
Dopo 5 minuti di rosolatura, aggiungi un po’ di verdure a foglia, come cavolo o spinaci (circa una manciata). Lasciale appassire mescolando spesso.
3. Lessare le altre verdure
Pulisci e taglia a pezzi di circa 2 cm le verdure più consistenti (patate, carote, finocchi, broccoli, taccole). Immergile nell’acqua bollente e calcola 6 minuti da quando riprende il bollore. Sala leggermente.
4. Unire le verdure
Scola le verdure con un mestolo forato e aggiungile nella casseruola con il soffritto. Spegni il fuoco e mescola bene.
5. Preparare la pastella
In una ciotola sbatti le uova con la farina fino a ottenere un composto denso. Se necessario, aggiungi altra farina. Versa mezzo bicchiere di latte e amalgama fino a rendere l’impasto liscio, poi unisci il latte rimanente per ottenere una pastella simile a quella delle crêpes. Aggiungi sale, pepe, curcuma, prezzemolo tritato e due cucchiai di parmigiano.
6. Assemblare e infornare
Versa la pastella sulle verdure e mescola delicatamente con un cucchiaio. Spolvera con il parmigiano rimasto. Inforna a 190°C per 30 minuti.
7. Verifica la cottura
Controlla la cottura praticando un piccolo spazio al centro: se sul fondo la pastella è ancora liquida, prolunga di qualche minuto.
8. Servire
Porta la casseruola direttamente in tavola, così ognuno potrà servirsi da solo.
verdure, ricette di verdure, ricette vegetariane, ricette facili,
Commenti
Posta un commento