POST IN EVIDENZA

Torta alle Fragole torta fragolina

Torta alle Fragole torta fragolina  #tortaallefragole #fragole #ricettedifragole #dolcifacili 

di Gabriele Cattarin

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

fragole, torta di fragole, torta alle fragole, torte, dolci, torta facile,

Torta Fragolina

Con ricotta all’arancia

Solo il titolo promette bene! Fragola e arancia sono un abbinamento favoloso, soprattutto se accompagnati dalla cremosità della ricotta.

Il tutto racchiuso in una croccante pasta frolla. Bando alle ciance, mettiamoci ai fornelli!


Ingredienti

Per una teglia da 24 cm di diametro

Per la frolla

    • 250 g di farina (0 o 1) 

    • 120 g di burro freddo 

    • 120 g di zucchero 

    • 1 uovo 

    • Vaniglia q.b. 

    • Scorza di limone grattugiata 

Per il ripieno

    • 500 g di ricotta 

    • 3 cucchiai di zucchero 

    • Canditi all’arancia (a piacere) 

    • Scorza di limone grattugiata 

    • 1 uovo 

Per le fragole

    • 250 g di fragole 

    • 50 g di zucchero 

    • Scorza di limone intera 

    • 1 cucchiaio di amido di mais 



Preparazione

1. Prepara la frolla

Se preferisci, puoi sostituirla con pasta sfoglia o brisée.

    1. In una ciotola capiente, versa la farina setacciata. Puoi usare anche una farina integrale, se preferisci. 

    2. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e, con le mani, lavoralo con la farina fino a ottenere un composto sabbioso, simile alla segatura. 

    3. Unisci lo zucchero e continua a sbriciolare il composto. 

    4. Aggiungi la vaniglia, la scorza di limone e l’uovo. Impasta velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. 

    5. Avvolgi la frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti. 

2. Stendi la frolla e fodera la teglia

    1. Imburra una teglia con bordi alti. 

    2. Stendi la pasta frolla con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. 

    3. Rivesti la teglia, coprendo anche i bordi per circa 3 cm di altezza. 

3. Prepara il ripieno di ricotta

    1. In una ciotola, lavora la ricotta con un cucchiaio fino a renderla cremosa. 

    2. Aggiungi i canditi tagliati a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone e l’uovo. 

    3. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. 

4. Farcisci e cuoci la torta

    1. Preriscalda il forno a 190°C (statico o ventilato, è indifferente). 

    2. Versa il ripieno di ricotta nella teglia e livellalo con un cucchiaio. 

    3. Rifila i bordi della frolla con una rotella, lasciando circa 5 mm oltre il livello del ripieno. 

    4. Inforna nella parte bassa del forno per 35 minuti. 

5. Prepara la gelatina di fragole

Mentre la torta cuoce, dedica qualche minuto alla preparazione della copertura.

    1. Taglia le fragole a pezzetti e mettile in una padella con lo zucchero e la scorza intera di limone. 

    2. Cuoci a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso. 

    3. Aggiungi l’amido di mais, mescola bene e cuoci per un altro minuto. 

    4. Se la gelatina dovesse risultare troppo densa, aggiungi 2 cucchiai d’acqua per renderla più fluida. 

6. Completa e servi

    1. Sforna la torta e lasciala raffreddare per un paio di minuti, poi toglila delicatamente dalla teglia. 

    2. Trasferiscila su un piatto da portata e ricoprila subito con la gelatina di fragole. 

    3. Lascia raffreddare completamente prima di servire. 

E ora dimmi, non è una torta meravigliosa e irresistibile? 😍

fragole, torta di fragole, torta alle fragole, torte, dolci, torta facile,

Commenti