- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sformato di Zucchine leggero
ricetta di zucchine di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito
Sformato di Zucchine Leggero ricetta di zucchine facile
Una ricetta di zucchine piuttosto semplice, ma... vogliamo farla in versione leggera? Digeribile? Poco calorica? Direi proprio di sì.
Ecco come ho trovato la soluzione perfetta per farti gustare un ottimo sformato di zucchine senza dover rinunciare a una taglia del tuo costume.
Ingredienti per 4 persone
• 8 zucchine medio-piccole
• Sale, pepe, prezzemolo, noce moscata
• 500 ml di latte (anche vegetale)
• 45 g di farina o amido di mais
• 2 uova (facoltative)
• 4 cucchiai di sesamo
• 40 g di parmigiano grattugiato
Procedimento
1. Prepara il Gomasio
Tosta i semi di sesamo in un padellino finché non diventano color nocciola (attenzione a non bruciarli). Lasciali raffreddare, poi frullali con un cucchiaino di sale fino a ottenere una polvere grossolana. Hai fatto il famoso Gomasio, un insaporitore geniale!
2. Prepara le zucchine
Affetta le zucchine a rondelle sottili (2 mm circa), con una mandolina o un coltello ben affilato.
Metti le fette in una ciotola capiente, aggiungi abbondante sale, mescola e lascia riposare 10 minuti: rilasceranno molta acqua.
3. Fai la besciamella furba di Rapanello
Versa il latte freddo in un pentolino e sciogli dentro la farina o l’amido.
Aggiungi un pizzico di sale e noce moscata a sentimento. Porta a ebollizione mescolando, finché si addensa.
Cuoci per un minuto, poi togli dal fuoco e continua a mescolare ancora un minuto.
Aggiungi prezzemolo tritato e, se vuoi, i tuorli d’uovo uno alla volta.
4. Assembla lo sformato
Scola bene le zucchine. In una pirofila (non troppo grande), metti un paio di cucchiai di besciamella sul fondo, poi uno strato di zucchine incrociate, un altro di besciamella, parmigiano e gomasio.
Continua a strati fino a finire gli ingredienti.
5. Inforna
Cuoci a 190°C per 40 minuti circa.
Se in cottura le zucchine rilasciano ancora un po’ di liquido, niente panico: a fine cottura fai un piccolo spazio in un angolo con un cucchiaio e scola via l’acqua in eccesso.
Com’è meglio gustarlo?
Ottimo caldo, buonissimo tiepido, delizioso anche il giorno dopo.
Uno sformato leggero, senza fritture, perfetto per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.
zucchine, ricette di zucchine, zucchine al forno, ricette vegetariane, ricette vegane, ricette facili, ricette di verdure,
Commenti
Molto interessante grazie.
RispondiEliminaForno statico o ventilato ?
RispondiElimina