POST IN EVIDENZA

Crema di melanzane pasta con le melanzane

Crema di melanzane con la pasta

#melanzane #primipiatti #ricettefacili #ricetteestive #ricettevegane #ricettevegetariane

Di Gabriele Cattarin

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

■  Ecco il sito internet ufficiale gratuito   https://www.ziorapa.it/

melanzane, crema di melanzane, pasta con le melanzane, ricette vegetariane, ricette vegane,

Crema di melanzane per pasta o bruschetta

Tre ingredienti per creare qualcosa di magico, nella sua semplicità. Perché le cose buone non devono essere complicate.

Questa crema di melanzane è perfetta sia per condire la pasta che da spalmare sulle bruschette. Puoi gustarla calda o fredda, semplice o arricchita: io ti do un paio di idee, ma tu esagera pure!


Ingredienti per circa 4 porzioni di crema:

    • 2 melanzane grandi

    • 1 spicchio d’aglio

    • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Facoltativi (ma consigliati):

    • 1–2 acciughe

    • Pane grattugiato (per la muddica)

    • Altri 2 cucchiai d’olio e 1 spicchio d’aglio per tostarlo

    • Prezzemolo o basilico fresco

Per completare:

    • 350 g di pasta

oppure

    • Fette di pane per bruschetta



Procedimento:

    1. Prepara le melanzane:

Pela le melanzane (puoi anche lasciarle con la buccia, è solo una questione estetica) e tagliale a cubetti piccoli.

    2. Cottura:

In una padella capiente, scalda 3 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato.

Aggiungi le melanzane, un pizzico di sale e mescola. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco medio.

Dopo circa 5 minuti, quando iniziano ad ammorbidirsi e ad attaccarsi un po’, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e continua la cottura per un totale di circa 12 minuti.

    3. Aggiunte gustose:

Se vuoi, unisci anche 1 o 2 acciughe direttamente in padella: si scioglieranno regalando sapore.

Puoi anche preparare la muddica: tosta in padella del pangrattato con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio fino a doratura.

    4. Frulla:

Trasferisci le melanzane in un frullatore (o usa quello a immersione) e riducile in crema. Se ti piace, aggiungi anche prezzemolo o basilico fresco.

    5. Servi:

Usa la crema per condire la pasta (qualsiasi formato tu preferisca) oppure spalmala generosamente su fette di pane abbrustolito.

Se hai preparato la muddica, cospargila sulla pasta al momento di servire.


Semplice, veloce, buonissima. Provala e poi inventa la tua versione.


Tag:

#melanzane #ricettefacili #ricetteveloci #vegetariano #rapanello #pastavegetariana #cremamelanzane #bruschette

Commenti