POST IN EVIDENZA

Dolcino coccolino alle pesche

Dolcino coccolino alle pesche  

#dolcifacili #dolcisenza forno #ricetta facili

di Gabriele Cattarin

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

■  Ecco il sito internet ufficiale gratuito   https://www.ziorapa.it/

pesche, dolce alle pesche, semifreddo, dolci facili, dolci senza forno, dolci al cucchiaio.
Dolcino Coccolino alle Pesche

Eccolo qui, bello rinfrescante, facile e veloce da fare, e soprattutto che piace a tutti. Con ingredienti semplici che hai sempre in casa, e se non ti piacciono le pesche nessun problema: puoi usare la frutta che preferisci. Partiamo subito!

Ingredienti

(per una pirofila 20x20 cm)

    • Un pacco di biscotti pavesini (o simili, tipo savoiardi)

    • 4 pesche gialle ben sode

    • 3 cucchiai di zucchero

    • Succo di mezzo limone

Per la crema

    • 500 ml di latte

    • 45 g di farina

    • 45 g di zucchero

    • Aroma di vaniglia

    • 3 uova

    • Scorza di limone qb

Per la bagna

    • 1 bicchiere di acqua

    • 1 bicchiere di liquore Strega (oppure maraschino, limoncello o alchermes)

    • Oppure bagni con spremuta d’arancia (per i bambini)



Procedimento

    1. Sbuccia le pesche, che devono essere ancora sode, e tagliale a cubetti.

    2. Metti le pesche in padella con lo zucchero e il succo di mezzo limone e cuoci a fuoco vivo per circa 10 minuti, finché saranno quasi asciutte e avranno un colore traslucido simile a quello della pesca in scatola. Metti da parte a intiepidire.

    3. Per la crema, in una pentola metti le uova e lo zucchero e sbatti bene con la frusta. Aggiungi la farina e mescola, quindi versa il latte freddo poco alla volta, continuando a mescolare. Aggiungi aroma di vaniglia e, se vuoi, un po’ di scorza di limone.

    4. Metti la pentola sul fuoco e mescola lentamente per evitare che si attacchi. Quando comincia a bollire, mescola energicamente per qualche secondo finché la crema si addensa. Togli dal fuoco e continua a mescolare per un minuto.

    5. Se nelle pesche è rimasto troppo sciroppo, raccoglilo con un cucchiaio e mescolalo nella crema.

    6. Prepara la bagna: se ci sono bambini, usa solo spremuta d’arancia; altrimenti, miscela acqua e liquore Strega in parti uguali (va bene anche limoncello o alchermes).

    7. Bagna i biscotti velocemente e disponili sul fondo della pirofila, senza esagerare con la bagna.

    8. Fai tre strati alternando biscotti e crema, poi uno strato con metà delle pesche e continua con biscotti e crema fino a esaurire gli ingredienti.

    9. Completa con le restanti pesche e, se ti piacciono, una spolverata di scaglie di mandorla.

    10. Metti subito in frigorifero, anche se il dolce è ancora tiepido, e lascia riposare almeno 4 ore.

    11. Non è un dolce da congelare, ma se proprio vuoi, scongelalo in frigorifero qualche ora prima di servirlo.


Tag consigliati: pesche, dolce alle pesche, semifreddo, dolci facili, dolci senza forno, dolci al cucchiaio.

Commenti