- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pasticcio di zucchine e pasta
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
Pasticcio di zucchine e pasta
senza forno
Una ricetta facile e veloce con le zucchine.
Quando il caldo comincia a farsi sentire, la voglia di accendere il forno sparisce. Meglio puntare su piatti semplici, veloci, con pochi ingredienti, buoni anche freddi.
Ecco la soluzione perfetta: un pasticcio leggero fatto in padella, con le zucchine di stagione e un po’ di pasta per renderlo più sostanzioso. Buono caldo, buono freddo, buono e basta.
Ingredienti
(per 3 porzioni)
• 1 cipolla media
• 3 zucchine medie
• 3 uova
• 3 cucchiai di ricotta
• 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
• Sale, pepe, olio q.b.
• Prezzemolo q.b.
• Pasta piccola (tipo anellini, ditalini o spaghetti spezzati) – 3 manciate
Procedimento
Questa ricetta è facilissima.
Usa una padella antiaderente da 24 cm.
Fai scaldare due giri d’olio, aggiungi la cipolla tagliata sottile e falla rosolare. Poi aggiungi le zucchine a rondelle sottili.
Cuoci mescolando spesso, aggiusta di sale e pepe, e copri con un coperchio per accelerare la cottura: bastano circa 10 minuti.
Trasferisci le zucchine in una ciotola capiente.
Nel frattempo, cuoci la pasta in acqua abbondante: scegline una piccola, che si amalgami bene.
Quando è pronta, scolala al dente e uniscila ancora calda alle zucchine.
Aggiungi alla ciotola le uova, la ricotta, il parmigiano e un po’ di prezzemolo tritato. Mescola tutto molto bene.
Nella stessa padella, versa un altro filo d’olio (giusto due giri), fallo scaldare leggermente e poi versa tutto il composto. Livella bene con un cucchiaio.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10 minuti senza girare, con il coperchio: sotto deve formarsi una crosticina tipo frittata.
Ora gira il pasticcio con l’aiuto di un piatto, come si fa con le frittate.
Cuoci anche il lato B per 5-6 minuti e… pronto!
Taglialo a fette e gustalo tiepido o anche freddo il giorno dopo.
È buonissimo.
zucchine, ricette di zucchine, pasticcio, senza forno, ricette vegetariane, ricette facili, primi piatti,
Commenti
Posta un commento