POST IN EVIDENZA

Focaccia Olive e Rosmarino

Focaccia Olive e Rosmarino 

Di Gabriele Cattarin #focaccia #focacciafacile #adv 

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

■  Ecco il sito internet ufficiale gratuito   https://www.ziorapa.it/

focaccia, focaccia facile, ricetta focaccia, pizza, focaccia morbida, rapanello, ricette rapanello,

Focaccia Olive e Rosmarino

La morbidezza di questa focaccia è semplicemente incredibile. Pochi passaggi facili e ingredienti che hai sicuramente già in casa. Non puoi far finta di non vederla, perché se sai che ce l’hai pronta in casa, alla fine la cercherai… e non rimarranno nemmeno le briciole!


Questa ricetta è stata creata in collaborazione con Olio Bataranni, un olio IGP di altissima qualità che ti consiglio vivamente.

Puoi acquistarlo con uno sconto dedicato del 10% su tutte le bottiglie usando il codice sconto RAPA1 a questo link: https://www.bataranni.com?ta_aff=SFHAFABVQJ


Ingredienti

    • Farina 1: 400 g

(oppure farina 0 forte tipo Manitoba; viene bene anche con farina normale)

    • Acqua a temperatura ambiente: 320 ml

    • Sale: 6 g

    • Lievito di birra secco: 4 g

    • Olio extravergine d’oliva, olive e rosmarino q.b.

    • Facoltative: acciughe e origano



Procedimento

    1. Pesa tutto con precisione per ottenere una focaccia perfetta.

    2. Metti la farina in un’ampia ciotola. Fai un buco al centro e versa l’acqua, aggiungi il lievito e mescola con una forchetta sciogliendolo bene. Se è inverno, aggiungi un cucchiaino di zucchero per aiutare l’attivazione.

    3. Lascia riposare 10 minuti finché il lievito non si attiva (si formeranno delle bollicine).

    4. Aggiungi il sale e 3 cucchiai di olio, quindi mescola ancora.

    5. Otterrai un impasto molle e appiccicoso; se usi una farina debole e l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un paio di cucchiai di farina. Comunque deve rimanere abbastanza appiccicoso.

    6. Copri la ciotola e lascia riposare altri 10 minuti per far partire la lievitazione.

    7. Dopo i 10 minuti, bagnati le mani con acqua (tieni una ciotola con acqua vicino), togli il coperchio e fai delle pieghe: prendi un lembo di impasto e portalo verso il lato opposto, ripetendo fino a “arrotolare” l’impasto.

    8. Dopo circa 30 minuti ripeti le pieghe; non ti preoccupare se passano anche 40 minuti, l’importante è farle.

    9. Dopo 4 giri di pieghe (che puoi fare quando ti ricordi, senza ansia), l’impasto sarà pieno di bolle d’aria.

    10. Ungi bene una teglia da forno grande con un paio di giri di olio. Metti l’impasto nella teglia e stendilo delicatamente con la punta delle dita, formando la focaccia.

    11. Spennella la superficie con altro olio, aggiungi le olive, qualche pomodoro fresco, le acciughe e il rosmarino (o quello che preferisci).

    12. Inforna a 230°C per 15 minuti: se il forno è elettrico metti la teglia nella parte bassa, se è a gas mettila al centro.

    13. Sforna, aggiungi un filo di olio extravergine a crudo e… magia, la tua focaccia è pronta!


☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.

Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:

👉 paypal.me/cattaringabriele

Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️


Tags: focaccia, focaccia facile, ricetta focaccia, pizza, focaccia morbida, rapanello, ricette rapanello,

Commenti