- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
PANE Istantaneo MORBIDO D'ESTATE
SENZA FORNO di Gabriele Cattarin
Ricetta pane facile
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
Pane Morbido d’estate senza forno
Facile e veloce, questo pane morbido si prepara in pochi minuti senza usare il forno.
No, non è magia, ma il risultato di un paio di trucchi piuttosto semplici: l’uso del latticello al posto dell’acqua, il lievito istantaneo e una cottura “dolce” in padella con coperchio.
Si parte!
Ingredienti
• 400 g farina 0 forte (o farina 1, oppure Manitoba)
• 280 g latte intero
• 12 g lievito istantaneo (quello per torte salate, non di birra)
• 30 g olio
• 4 g sale
• 2 cucchiai aceto bianco
• Farina per spolverare
Procedimento
1. Riscalda il latte nel microonde o in un pentolino, senza farlo bollire, intorno ai 65°C circa.
2. Aggiungi l’aceto e mescola: il latte si caglia. Metti da parte a intiepidire.
3. Nel frattempo pesa la farina (usa una farina 0 forte o Manitoba o tipo 1) in una ciotola capiente, così non sporchi il tavolo.
4. Setaccia dentro il lievito istantaneo (non quello di birra), aggiungi il sale e mescola bene.
5. Versa il latte cagliato ormai tiepido, l’olio e inizia a impastare.
L’impasto deve risultare abbastanza sodo, leggermente appiccicoso. Se serve, aggiungi un cucchiaio di farina, ma non esagerare. Forma una palla e copri con un coperchio: non deve lievitare, ma solo riposare per 5 minuti.
6. Dopo 5 minuti, spolvera un po’ di farina sul piano e impasta leggermente.
7. Forma di nuovo una palla e tagliala prima a metà, poi ogni metà in due quarti, e infine ogni quarto in due ottavi, ottenendo 8 palline. Appoggiale sul piano leggermente infarinato.
8. Lascia riposare 2 minuti, poi schiaccia ogni pallina fino a uno spessore di circa 1 cm.
9. Con indice e pollice, prendi il centro di ogni disco schiacciato, stringi delicatamente creando un buco e allargalo formando una ciambella con un piccolo foro. Questo aiuta a cuocere bene tutto il pane.
10. Disponi le ciambelle su un vassoio infarinato e copri con un panno.
11. Metti sul fornello una padella dal fondo spesso, diametro circa 24 cm, a fuoco medio, e coprila.
12. Dopo 2 minuti, metti 4 ciambelle ben distanziate nella padella. La padella non deve essere troppo calda, altrimenti la farina brucia subito: in quel caso abbassa un po’ la fiamma.
13. Copri con il coperchio e cuoci per 6 minuti.
Controlla ogni tanto: se dopo 2-3 minuti la farina inizia a colorare leggermente, va bene; altrimenti alza un po’ la fiamma. Se vedi che si brucia, abbassa subito.
14. Trascorsi i 6 minuti, gira le ciambelle e cuoci ancora con coperchio per altri 6 minuti.
15. Infine, togli il coperchio e fai cuocere per 1 minuto in più per far asciugare la condensa.
16. Ripeti il procedimento con le restanti 4 ciambelle.
Consiglio
Riempi le ciambelle appena tiepide, o anche fredde, con quello che preferisci: sono ottime semplici con olio, sale e una fetta di pomodoro.
Pane, pane facile, pane istantaneo, pane senza lievitazione, pane senza forno, ricette di pane facile, ricette rapanello, pane rapanello, rapanello,
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Commenti
Posta un commento