- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dolcino Coccolino al Limone senza Grassi
Crema di limone
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:👉 paypal.me/cattaringabriele
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Dolce Fresco alla crema di limone
senza Grassi
In genere in estate si cerca di fare dei dolci senza cottura ma si usano delle vere e proprie bombe caloriche per sostenere dei dolci freddi che altrimenti non starebbero su.
Ma si usano ingredienti molto grassi come il mascarpone i burro che con il freddo del frigorifero sostengono la torta con buona pace dei nostri trigliceridi.
Credo di aver trovato un ottimo compromesso in questo dolce al cucchiaio dove i grassi sono praticamente assenti e anche gli zuccheri sono pochi, Finalmente.
Ingredienti
per 6 porzioni
Pirofila piccola 21x21
750 ml acqua fredda
60 gr amido di mais
69 gr zucchero o dolcificante
2 limoni
Aroma di vaniglia
500 gr savoiardi o pan di spagna
250 gr panna vegetale facoltativa
La bagna
Limoncello o strega mezzo bicchiere
acqua 500 ml
Torta fresca alla crema di limone
1. Preparare la crema di limone
◦ In una pentola unisci 250 ml di acqua, le scorze grattugiate di mezzo limone, 30 g di amido di mais, 1 baccello di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto) e 100 g di zucchero.
◦ Se desideri una crema più gialla, aggiungi ½ cucchiaino di curcuma. Mescola subito con cura, per evitare che l’amido si depositi sul fondo.
◦ Porta il composto a ebollizione su fuoco medio, mescolando continuamente. Quando la crema si addensa, lasciala bollire per 1 minuto, poi togli dal fuoco e continua a mescolare finché non si raffredda leggermente.
2. Preparare la bagna
◦ In una pirofila mescola 100 ml di acqua e 50 ml di liquore a scelta (es. limoncello).
◦ In alternativa, sostituisci il liquore con il succo di mezzo limone (o di un’arancia) per una versione analcolica.
3. Preparare gli strati
◦ Prepara circa 200 g di biscotti secchi (tipo savoiardi).
◦ (Facoltativo) Monta 200 ml di panna fresca ben fredda, fino a ottenere picchi medi.
4. Composizione della torta
◦ Versa nella pirofila due cucchiai abbondanti di crema di limone e distribuiscili in modo uniforme.
◦ Adagia uno strato di biscotti leggermente inzuppati nella bagna.
◦ Copri con un altro strato di crema al limone.
◦ Ripeti alternando biscotti e crema per un totale di tre strati.
◦ Se usi la panna, incorpora uno strato di panna montata miscelandola delicatamente a un livello di crema a tua scelta.
◦ Ricopri con la crema al limone rimanente.
5. Riposo e decorazione
◦ Copri la pirofila e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
◦ Prima di servire, decora il bordo della torta con ciuffetti di panna (se usata) e pezzetti di frutta fresca disposti a ghirlanda (es. fragole, kiwi, mirtilli).
◦ Servi rigorosamente fresca.
Parole chiave: crema di limone, amido di mais, bagna al limoncello, biscotti secchi, panna montata, frutta fresca, dessert freddo
Hashtag: #cremadilimone, #dolcefresco, #ricettaitaliana, #pasticceria, #dessertallimone
Commenti
Posta un commento