- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Impepata di Cozze
#impepata #cozze #cucinaitaliana #piattinapoletani #ricettefacili #mare #seafood #buonappetito
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Impepata di cozze
Nasce a Napoli come ‘mpepata ma presto viene adottata come ricetta ufficiale in tutta Italia per cuocere le cozze. A differenza di altre ricette come le cozze alla marinara o Soutè di cozze la impepata di cozze è in bianco ed è fatta in maniera semplice solo aglio olio e pepe, Qualche concessione a peperoncino, vino biano e prezzemolo ma di solito si fa in purezza con meno ingredienti possibili.
Impepata di cozze
Origine: Napoli
Un piatto semplice e gustoso, in cui le cozze vengono cotte “in bianco” con aglio, olio e pepe, esaltando il sapore del mare.
Ingredienti (per 2 persone)
• 1 kg di cozze fresche
• 2 spicchi d’aglio
• 1 ciuffo di prezzemolo
• Pepe nero macinato fresco q.b.
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• (Facoltativo) Peperoncino a piacere
• (Facoltativo) Una spruzzata di vino bianco secco
• Pane rustico o bruschette per accompagnare
• (Facoltativo) Spicchi di limone da servire
Procedimento
1. Pulizia delle cozze
◦ Elimina le cozze rotte o già aperte.
◦ Grattale con un coltello o con una paglietta d’acciaio per togliere incrostazioni e alghe.
◦ Rimuovi il bisso (“barbetta”) tirandolo verso la parte più larga del guscio.
◦ Metti le cozze in una ciotola, aggiungi un pugno di sale fino e strofina bene per pulirle.
◦ Sciacquale sotto acqua corrente fredda per almeno due volte, finché l’acqua non risulta pulita.
2. Cottura
◦ In una casseruola capiente scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva insieme a 2 spicchi d’aglio schiacciati e ai gambi di prezzemolo; fai rosolare leggermente senza far bruciare l’aglio.
◦ Se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino e, a piacere, una spruzzata di vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol.
◦ Unisci le cozze ben scolate, copri con un coperchio e tieni il fuoco vivace.
◦ Dopo circa 1 minuto scuoti la pentola (o mescola delicatamente): quando quasi tutte le cozze sono aperte, spegni il fuoco (in totale non più di 2–3 minuti di cottura).
3. Mantecatura e servizio
◦ Elimina i gambi di prezzemolo duri e aggiungi una manciata di prezzemolo tritato fresco.
◦ Completa con un’ultima macinata di pepe, un filo di olio crudo e, se gradito, qualche goccia di limone.
◦ Porta in tavola con abbondante pane rustico o bruschette calde: sarà perfetto per fare la “scarpetta” nel sughetto caldo.
Parole chiave: cozze, impepata, bisso, aglio, pepe, prezzemolo, olio extravergine, bruschetta, piatto napoletano, ricetta semplice, Rapanello,
Hashtag: #impepata #cozze #cucinaitaliana #piattinapoletani #ricettefacili #mare #seafood #buonappetito
Commenti
Posta un commento