- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pasta alla Diavola
di Gabriele Cattarin #diavola #arrabbiata #rapanello #primipiatti #primifacili #ricetteveloci #ricettedipasta
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui: 👉 paypal.me/cattaringabriele
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Pasta alla Diavola
A differenza della pasta all’arrabbiata la Diavola è più condita, può essere fatta con carne o con verdure, o con entrambe, in genere con salsiccia piccante o salame piccante, ben condita, perfetta per ogni stagione, ben piccante, magari con 2 spaghetti a mezzanotte.
Io ci faccio la pasta fresca ma tu usa la pasta che preferisci.
Ingredienti
per 4 persone
Salsiccia o salame piccante 200 gr
1 cipolla media
Aglio olio prezzemolo pepe qb
Salsa 400 gr di pomodoro
Pecorino 50 gr
Vino rosso mezzo bicchiere
Se la fai vegetariana utilizza 300 gr di sedano carota cipolla e peperone e il peperoncino, al posto del salame piccante.
In una padella grande metti la cipolla tagliata grossa e l’aglio schiacciato uno spicchio.
Aggiungi la salsiccia piccante sbriciolata o il salame tagliato a pezzetti piccoli.
Fai rosolare bene e bagna con mezzo bicchiere di vino rosso.
Fai asciugare e aggiungi la salsa, un bicchiere di acqua, pepe, e un erba facoltativa tipo salvia o romarino, tritato.
Lascia cuocere 30 minuti a fuoco medio.
Prepara la pasta che preferisci, io ho fatto delle tagliatelle grosse con 300 gr di semola e 3 uova.
Cuoci la pasta al dente, mischia con la salsa, se occorre mettici un goccio di acqua.
Fuori dal fornello una spolverata di pecorino e del prezzemolo fresco, magari del peperoncino fresco tritato in più così per piangere un po.
Facile vero?
Diavola, arrabbiata, rapanello, primi piatti, primi facili, ricette veloci, ricette di pasta,
Commenti
Posta un commento