- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Penne lisce con l'acciuga piccante
#penne #acciughe #peperoncino #cipolle #ricettaitaliana #pasta #cucinapovera #saporito #veloce #umami
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Penne all’acciughina piccante
Una ricetta semplice e dal sapore intenso, perfetta per chi ama i contrasti tra dolcezza e piccante. Le cipolle aggiungono dolcezza, le acciughe un tocco umami e il peperoncino una lieve nota “fuoco”. Facile, rapida e… atomica!
Ingredienti (per 3 porzioni)
• 300 g di pasta (penne rigate o altro formato “grezzo”, trafilato)
• 3 cipolle bianche medie
• 9 filetti di acciuga sott’olio
• 3–4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
• 1 fetta di pane casereccio (facoltativa)
• 1 bicchiere di vino bianco o acqua
• Peperoncino a piacere
• Sale e pepe nero macinato al momento
• Prezzemolo fresco tritato
• Pecorino o gorgonzola (facoltativo, per mantecare)
Procedimento
1. Preparazione del crostone (facoltativo)
◦ Taglia la fetta di pane a cubetti piccoli.
◦ Scalda in padella 2 cucchiai d’olio e, se ti piace, uno spicchio d’aglio intero.
◦ Aggiungi il pane e fallo dorare uniformemente, poi toglilo e mettilo da parte.
2. Soffritto di cipolle
◦ Nella stessa padella, aggiungi un altro giro d’olio e le cipolle affettate sottili.
◦ Fai appassire a fuoco medio per 3–4 minuti, mescolando.
◦ Sfuma con il vino bianco (o un bicchiere d’acqua) e lascia evaporare completamente.
◦ Continua a cucinare fino a quando le cipolle saranno diventate di un bel colore biondo.
3. Cottura del condimento
◦ Unisci i filetti di acciuga (sgocciolati), il peperoncino e abbondante pepe.
◦ Mescola e fai sciogliere le acciughe nel fondo di cottura.
◦ Aggiungi un altro bicchiere d’acqua, copri e lascia sobbollire 10 minuti.
◦ Se preferisci un sugo più cremoso, frulla metà delle cipolle con un mixer a immersione, poi rimetti tutto in padella.
4. Cottura della pasta
◦ Cuoci la pasta in acqua salata fino a 1–2 minuti prima del termine previsto (cottura al dente).
◦ Scolala tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
5. Mantecatura
◦ Trasferisci la pasta direttamente nella padella con il condimento.
◦ Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e, se vuoi, una manciata di pecorino grattugiato (o gorgonzola a pezzetti).
◦ Mescola energicamente sul fuoco per 1–2 minuti, fino a quando il sugo avvolge la pasta.
6. Finitura e impiattamento
◦ Spegni il fuoco, unisci il prezzemolo tritato e un filo d’olio evo di alta qualità.
◦ Impiatta le penne, completa con i cubetti di pane croccante e, se gradisci, una spolverata extra di formaggio.
Note
• Usa sempre pasta trafilata al bronzo: trattiene meglio il condimento.
• Il pane croccante dona contrasto di consistenze, ma è opzionale.
• Regola il peperoncino secondo il tuo gusto: da un tocco delicato a una nota più decisa.
Tag: penne all’acciughina piccante, pasta con acciughe, ricetta povera, sugo di cipolle, cucina veloce, piatto umami, pasta trafilata, condimento piccante, ricetta economica, rapanello, ricette rapanello,
Hashtag: #penne #acciughe #peperoncino #cipolle #ricettaitaliana #pasta #cucinapovera #saporito #veloce #umami
Commenti
Posta un commento