POST IN EVIDENZA

CASTAGNACCIO della TRADIZIONE ricetta castagnaccio

CASTAGNACCIO della TRADIZIONE 

ricetta castagnaccio  di Gabriele Cattarin

#castagnaccio #dolcitradizionali #dolciitaliani

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

■  Ecco il sito internet ufficiale gratuito   

https://www.ziorapa.it/

castagnaccio, dolce tradizionale, ricetta autunnale, castagne, farina di castagne, dolce senza zucchero, dolce senza glutine, dolce senza uova, ricetta vegana, dolce tipico toscano, ricetta facile, dolce povero, pinoli, noci, rosmarino,  rapanello,

☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.

Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:   👉 paypal.me/cattaringabriele

Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️

Castagnaccio della Tradizione

Ecco le castagne e ci viene in mente il Castagnaccio, dolce antico, fantastico e decisamente autunnale.

Senza zuccheri aggiunti, senza glutine o uova, mette d’accordo tutte le diete.

Ed è anche facile, ma bada bene: ci sono alcuni canoni da rispettare, come l’altezza che deve essere di un centimetro o poco più, niente zucchero, niente uova.

Ingredienti

(per una teglia diametro 24 cm alla base)

    • Farina di castagne 200 g

    • Acqua 320 ml

    • Sale un cucchiaino piccolo

    • 10 noci oppure una manciata di pinoli

    • Uva passa due manciate

    • Olio d’oliva 3 cucchiai

    • Rosmarino o semi di finocchio q.b.




È molto facile: accendi subito il forno a 190 °C statico, possibilmente.

Metti a bagno l’uvetta 10 minuti in acqua fredda.

Intanto setaccia la farina in una ciotola. Aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando bene e sciogliendo i grumi.

Prendi una teglia da 24 cm, mettici l’olio, spalma bene ovunque e versa la pastella.

Ora distribuisci l’uvetta ben scolata, poi le noci o i pinoli.

Aggiungi il rosmarino sfogliato o i semi di finocchio.

Inforna (posizione centrale, leggermente verso il basso).

Cottura 35 minuti: a metà cottura togli un attimo dal forno il castagnaccio e dondola la teglia per qualche secondo in modo che l’olio si distribuisca bene.

Sforna e lascia raffreddare.

Il castagnaccio non va tolto dalla teglia, ma tagliato a quadrati direttamente nella teglia.


#castagnaccio #dolcitradizionali #dolciitaliani #ricettatipica #dolceautunnale #ricettavelocissima #senza zucchero #senzauova #senzaglutine #ricettavegana #cucinaitaliana 

castagnaccio, dolce tradizionale, ricetta autunnale, castagne, farina di castagne, dolce senza zucchero, dolce senza glutine, dolce senza uova, ricetta vegana, dolce tipico toscano, ricetta facile, dolce povero, pinoli, noci, rosmarino,  rapanello,

Commenti