POST IN EVIDENZA

LA BOSCAIOLA A MODO MIO ricetta pasta alla boscaiola

LA BOSCAIOLA A MODO MIO ricetta pasta alla boscaiola 

#pasta #primipiatti #ricettefacili #rapanello

di Gabriele Cattarin

■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.

https://linktr.ee/rapanello

■  Ecco il sito internet ufficiale gratuito   

https://www.ziorapa.it/

pasta con funghi, pasta con salsiccia, ricetta cremosa, ricetta con panna e zafferano, primi piatti italiani, ricetta facile,

☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.

Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui:  👉 paypal.me/cattaringabriele

Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️


La Boscaiola

La boscaiola è un nome alternativo per tutte le ricette di pasta con funghi che non ci hanno creduto fino in fondo. Una ricetta dalle mille versioni dove non sono i funghi a farla da padroni ma devono convivere con altri ingredienti come il prosciutto o la salsiccia, o altre vedure oppure son salse come la panna o il pomodoro. Tutte differenze che non troveremo mai in una ricetta di risotto o pasta a i funghi dove l’ingrediente è uno, il fungo e poco altro.

Ma è anche vero che il fungo sta benissimo abbinato ad altri sapori e questa ricetta ne è la prova.


Ingredienti per 4 persone


Funghi 400 gr

Aglio uno spicchio

Sale pepe prezzemolo olio qb

Salsiccia 200 gr

Vino bianco mezzo bicchiere

Panna da cucina 200 gr

Zafferano 1 bustina

(facoltativo)

Parmigiano 2 cucchiai

(facoltativo)

Pasta 400 gr



Per prima cosa trifolare i funghi.

Perciò li pulisci e li lavi bene.

Gabriele, i funghi non si lavano! È una idiozia colossale. I funghi si lavano, si puliscono e poi si lavano anche bene, semplicemente non vanno inzuppati.

Li tagli a pezzi grossi.

In padella spaziosa due giri di olio e uno spicchio di aglio schiacciato, e aggiungi subito i funghi.

A fuoco forte devi rosolare i funghi per una decina di minuti.

Se fanno acqua, come è normale che sia, attendi che il calore faccia evaporare l’acqua e poi li fai rosolare: devono arrostire bene.

Quando saranno arrostiti sentirai un profumo buonissimo. Metti sale, pepe e aggiungi una salsiccia: la schiacci con i funghi e fai rosolare anche lei.

Appena sarà sbriciolata, bagna con il vino, fai asciugare e ci metti mezzo bicchiere di acqua, la panna e lo zafferano.

Fai bollire e restringere 5 minuti, fino ad ottenere una salsa un po’ densa.

Cuoci la pasta e la scoli al dente.

Mischia alla salsa, aggiungi poco prezzemolo e togli dal fornello.

A piacere, del parmigiano grattugiato.

Alcune varianti prevedono l’aggiunta di altri ingredienti come prosciutto, pancetta, piselli. Ma fate voi come preferite.

pasta con funghi, pasta con salsiccia, ricetta cremosa, ricetta con panna e zafferano, primi piatti italiani, ricetta facile,

 #Rapanello, #ricetta, #cucinaitaliana, #pasta, #funghi, #salsiccia, #zafferano, #ricettafacile, #ricettaveloce, #cucinaitaliana, #homemade, #ricettedicasa

Commenti

  1. Carissimo sono iscritto spieghi bene per cui le copio spesso ma noto che non rispondi. Mi interessava sapere se hai un link dove posso acquistare il WOK in ghisa che utilizzi per il pollo con funghi e poi se puoi dare un consiglio sul congelamento dei gnocchi. Grazie per un aiuto.

    RispondiElimina

Posta un commento