- Ottieni link
- X
- Altre app
POST IN EVIDENZA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Purè di zucca con funghi e castagne
#ricette #zucca #purè #funghi #castagne #autunno #ricetteautunnali
di Gabriele Cattarin
■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette.
■ Ecco il sito internet ufficiale gratuito
☕ Vuoi offrirmi un caffè? Sostieni le nostre attività al costo di un caffè.
Se ti va di supportare il mio lavoro con una piccola donazione (giusto per tenermi sveglio e pronto a creare nuovi contenuti!), puoi farlo qui: 👉 paypal.me/cattaringabriele
Grazie mille, anche solo un caffè scalda il cuore! ❤️
Purè di Zucca con Funghi e Castagne
Sembra incredibile ma con 4 ingredienti semplici, se messi un pochino in ordine, diventano un piatto gourmet.
Se dico purè di zucca ti viene in mente una mestolata arancione, certo buona, ma non un piatto stiloso, e invece guarda cosa ti combino con 4 ingredienti normalissimi.
Ingredienti per 2 persone
• 1 cipolla piccola
• 1 patata media
• 300 gr di zucca pulita (hokkaido o delica)
• Sale, pepe, olio, burro q.b.
• Rosmarino o timo q.b.
Per guarnire
• 10 funghetti freschi (porcini o coltivati)
• 10 castagne
• Sale, pepe, olio, aglio q.b.
• Aromi: timo o prezzemolo
Accendi subito il forno, che comunque è una ricetta piuttosto veloce.
In una padella o teglia ci metti la cipolla tritata, la zucca pulita dai semi, pelata con il pelapatate e tagliata a dadolini, e la patata pure.
Sale, pepe, 3 cucchiai di olio e un rametto di rosmarino: mescola, riscalda un minuto sul fornello e metti in forno per 40 minuti.
Già che è acceso il forno, mettici le castagne per 30 minuti dopo averle incise per tutta la parte tonda.
Già che c’è acceso il forno ne approfitto: distendo la buccia della zucca che hai pelato prima con il pelapatate su una teglia leggermente unta e metto in forno 5 minuti pure quella, deve solo diventare croccante.
Mentre cuoce tutto quello che hai messo in forno, pulisci e lava i funghi, li tagli grossi o li lasci interi se sono piccoli e li fai rosolare in padella con aglio (uno spicchio schiacciato appena), olio e un rametto di timo. Fuoco abbastanza forte perché devono arrostire, solo alla fine metti il sale. In 4-5 minuti i funghi saranno arrostiti e profumati.
Fuori dal forno la buccia della zucca che si è arrostita in 5 minuti: mettici il sale.
Fuori le castagne: coprile con un panno e appena possibile sbucciale e mettici poco sale.
Fuori la zucca che è cotta.
La zucca la schiacci con la forchetta per creare un purè.
La potresti anche lasciare così, ma se la setacci con il setaccio della farina o con un colino sarà più bella, soffice e delicata.
Riscalda nella stessa padella di prima il purè di zucca aggiungendo solo una nocciolina di burro. Riscalda i funghi aggiungendo le castagne.
In un piatto piano largo ci metti il purè al centro, gli fai 2 giri di cucchiaio come per creare un nido.
Intorno al nido ci metti i funghetti arrostiti e le castagne, un paio li metti anche sopra.
Aggiungi anche le chips di buccia di zucca in ordine sparso.
Riscalda la pentola vuota dei funghi, dove ormai è rimasto solo l’aglio e il timo rinsecchito, e ci metti 2 cucchiai di acqua e un cucchiaino di burro: fai sciogliere il burro che insieme all’acqua creerà una salsina che puoi mettere sopra il purè.
E dimmi che non è un bel piattino.
#cucinaitaliana #ricettaveloci #ricettagourmet #cucinadistagione #foodporn #ricettasemplice #vegetarianfood #comfortfood
purè di zucca, funghi arrosto, castagne al forno, chips di zucca, ricetta autunnale, ricetta gourmet semplice, cucina italiana di stagione, rapanello, ricette rapanello,
Commenti
Posta un commento